ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO: HOLTER CARDIACO E PRESSORIO A DOMICILIO
ELETTRO CARDIOGRAMMA DINAMICO: HOLTER CARDIACO E PRESSORIO A DOMICILIO
L’holter cardiaco e l’holter pressorio sono degli esami che consistono nel monitoraggio della pressione arteriosa per 24 ore. Sono particolarmente indicati per rilevare aritmie cardiache e in generale per individuare quei disturbi che l’elettrocardiogramma da solo non è in grado di evidenziare.

Come funziona l’esame?
Un nostro operatore collegherà il registratore holter pressorio direttamente a casa tua. Il registratore ha dimensioni ridotte e quindi non interferisce con le normali attività quotidiane. Nel corso della giornata dovrai annotare l’ora in cui svolgi determinate attività e sforzi fisici, compresi i momenti di riposo. Ricorda di controllare sempre che l’apparecchio sia collegato a funzionante.
Terminate le 24 ore di monitoraggio, il nostro operatore verrà a ritirare l’apparecchio e scaricherà presso il nostro centro tutti i dati registrati. Un medico specialista valuterà le registrazioni e il diario delle tue attività, dopodiché preparerà il referto che ti sarà recapitato in pochi giorni.

Come funziona l’esame?
Perché è importante monitorare la pressione arteriosa?
Una pressione arteriosa troppo alta può causare ipertensione, una patologia che comporta un forte aumento della pressione sanguigna. L’ipertensione arteriosa non solo danneggia le arterie in tutto il corpo ma anche cuore, cervello, reni, occhi e in generale tutti gli organi verso cui le arterie trasportano il sangue.
Tra le malattie che l’ipertensione arteriosa può causare ci sono:
- Malattie cardiovascolari (infarti, ictus scompenso cardiaco)
- Malattie delle arterie in generale (aneurismi, arteriopatie periferiche)
- Insufficienza renale cronica


Perché è importante monitorare la pressione arteriosa?
Una pressione arteriosa troppo alta può causare ipertensione, una patologia che comporta un forte aumento della pressione sanguigna. L’ipertensione arteriosa non solo danneggia le arterie in tutto il corpo ma anche cuore, cervello, reni, occhi e in generale tutti gli organi verso cui le arterie trasportano il sangue.
Tra le malattie che l’ipertensione arteriosa può causare ci sono:
- Malattie cardiovascolari (infarti, ictus scompenso cardiaco)
- Malattie delle arterie in generale (aneurismi, arteriopatie periferiche)
- Insufficienza renale cronica
COME FUNZIONA IL SERVIZIO?
IL PAGAMENTO
L’operatore riscuoterà l’importo della prestazione (per i non esenti anche l’importo ticket, se dovuto) e rilascerà una ricevuta provvisoria. La fattura relativa al ticket e al costo del servizio ti sarà poi consegnata insieme al referto.
IL REFERTO
Ti sarà inviato per posta elettronica e posta ordinaria all’indirizzo che ci indicherai. Preferisci il ritiro a mano? Ti basterà dircelo al momento della prenotazione e potrai ritirare il tuo referto presso la nostra segreteria dal lunedì al venerdì (10.00-13.00, 14.00-15.30).
I nostri servizi
Richiedi informazioni
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata via telefono o presso la segreteria del servizio domiciliare.
-
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00
Sabato: 8.00 - 14.00 - 06. 23188247
- serviziodomiciliare.polcas@eurosanita.it
- Via Pietro Belon, 130 (adiacente ufficio postale) 00169 Roma
I nostri servizi
Richiedi informazioni
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata via telefono o presso la segreteria del servizio domiciliare.
-
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00
Sabato: 8.00 - 14.00 - 06. 23188247
- serviziodomiciliare.polcas@eurosanita.it
- Via Pietro Belon, 130 (adiacente ufficio postale) 00169 Roma
-
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00
Sabato: 8.00 - 14.00 - 06. 23188247
- serviziodomiciliare.polcas@eurosanita.it
- Via Pietro Belon, 130 (adiacente ufficio postale) 00169 Roma